Cosa significano i segnali di guida lineare?

Segnaletica di guida lineareSono solitamente posizionati alle estremità di una barriera spartitraffico per informare gli automobilisti che possono circolare su entrambi i lati. Attualmente, questi segnali di orientamento sono posizionati su diverse strade cittadine principali, in corrispondenza delle isole di canalizzazione degli incroci e delle barriere spartitraffico. Questi segnali sono più facili da vedere perché sono rossi e bianchi. Ricordano agli automobilisti di non oltrepassare la barriera con noncuranza e di modificare di conseguenza il percorso.Il produttore cinese di segnaletica Qixiang presenterà oggi la segnaletica lineare.

Segnaletica di guida lineare

I. Interpretazione dei segnali di guida lineare

Se utilizzati insieme alla segnaletica direzionale, i segnali lineari indicano la direzione di marcia, mostrano i cambiamenti nell'allineamento della strada e ricordano ai conducenti di guidare con prudenza e di prestare attenzione ai cambi di direzione.

II. Colori e usi dei segnali di guida lineare

Per la segnaletica lineare viene utilizzato il seguente schema di colori:Mentre i segnali di avvertimento sono rossi con simboli bianchi che aumentano l'attenzione del conducente e gli consentono di prepararsi alle emergenze, i segnali di orientamento sono solitamente blu con simboli bianchi per le strade e verdi con simboli bianchi per le autostrade, e forniscono istruzioni di guida generali.

III. Situazioni di applicazione della segnaletica di guida lineare

I parcheggi utilizzano spesso segnali di orientamento lineari, solitamente con simboli bianchi su sfondo blu. Possono essere utilizzati anche sulle autostrade, in genere con simboli bianchi su sfondo verde.Alcuni segnali di guida lineare sono autoilluminanti perché dotati di LED installati.

IV. I segnali per la guida lineare sono didattici o direzionali?

La direzione, la posizione e la distanza di una strada sono tutte indicate da cartelli direzionali. Hanno forma quadrata o rettangolare, ad eccezione di pietre miliari, cartelli di identificazione della posizione e segnali di immissione/deviazione. Il loro colore è generalmente blu con simboli bianchi per le strade e verde con simboli bianchi per le autostrade.

I segnali didattici sono per lo più di forma rettangolare e vengono utilizzati per indicare la direzione, il percorso, i nomi delle località, il chilometraggio e vari servizi, rendendoli facilmente identificabili da tutti gli utenti della strada e dai pedoni.I segnali didattici sono una tipologia importante di segnaletica stradale, utilizzati per guidare veicoli e pedoni a viaggiare in direzioni e luoghi designati, svolgendo un ruolo importante nella gestione del traffico.Pertanto, i segnali di orientamento lineare sono chiaramente segnali didattici.

Sebbene le strade siano generalmente dotate di segnaletica lineare riflettente o di segnaletica lineare alimentata ad energia solare, la segnaletica riflettente si affida all'illuminazione per essere efficace di notte, a causa dell'oscurità, il che la rende in un certo senso passiva.I segnali lineari Qixiang alimentati ad energia solare, invece, sono autoilluminanti in modo dinamico, consentendo una visualizzazione sincronizzata ed eliminando la necessità di cablaggio, sincronizzazione automatica dell'ora e limitazioni di distanza.Offrono una visualizzazione dinamica continua con un impatto visivo superiore.

Produttore di segnaleticaQixiang Traffic Equipment Co., Ltd.Fondata nel 1996, Qixiang è un'azienda produttrice di impianti per il traffico su larga scala, situata nello Smart Industrial Park, sede di produzione di lampioni stradali nella città di Gaoyou, nella provincia di Jiangsu. Integra progettazione, sviluppo, produzione, vendita e installazione ingegneristica. Il principale ambito di attività del produttore di segnaletica Qixiang comprende semafori, semafori mobili ad energia solare, unità di controllo del traffico, sistemi di controllo del traffico e realizziamo progetti di installazione persegnali stradali, segnaletica, parcheggi, ecc.


Data di pubblicazione: 18-11-2025