In quanto parte fondamentale del comando semaforico, la luce del semaforo è il linguaggio di base del traffico stradale, che svolge un ruolo fondamentale nel favorire la fluidità del traffico e prevenire gli incidenti. Le sequenze luminose dei semafori che vediamo solitamente agli incroci sono diverse. Cosa significano e quali sequenze hanno generalmente?
1. Piatto pieno
È un cerchio con sorgenti luminose a LED. Le persone sembrano una luce circolare. Ora, questo semaforo è ampiamente utilizzato sulle strade.
2. Numeri
Viene adottato un sistema di conteggio digitale e le sorgenti luminose a LED all'interno sono organizzate in numeri che cambiano al variare del controller. Questo modello è relativamente chiaro, in modo che le persone possano sapere per quanto tempo il semaforo verde cambierà e quanto tempo hanno a disposizione per superare l'incrocio.
3. Modello di figura
La luce nel suo complesso ha la forma di una persona. La luce verde indica che la persona sta camminando o correndo, la luce rossa indica che la persona è ferma e la luce gialla indica che la persona si sta muovendo lentamente, in modo da avvisare le persone su cosa accendere e cosa fare.
I semafori con diverse modalità hanno significati diversi. Alcuni riguardano i veicoli a motore, mentre altri limitano il passaggio dei pedoni. In questo modo, si evitano conflitti e si riduce la congestione del traffico agli incroci, garantendo la sicurezza di guida.
Data di pubblicazione: 05-08-2022