La scienza popolare del segnale stradale

Lo scopo principale della fase semaforica è separare adeguatamente i flussi di traffico conflittuali o che interferiscono seriamente e ridurre i conflitti e le interferenze all'incrocio. La progettazione della fase semaforica è la fase fondamentale della temporizzazione del segnale, che determina la scientificità e la razionalità dello schema di temporizzazione e influisce direttamente sulla sicurezza del traffico e sulla scorrevolezza dell'incrocio.

Spiegazione dei termini relativi alle luci dei semafori

1. Fase

In un ciclo semaforico, se uno o più flussi di traffico ottengono lo stesso colore di segnale in un dato momento, la fase semaforica completa e continua in cui assumono diversi colori di luce (verde, giallo e rosso) è chiamata fase semaforica. Ogni fase semaforica si alterna periodicamente per ottenere il verde, ovvero per ottenere la precedenza all'incrocio. Ogni conversione della precedenza è chiamata fase semaforica. Un periodo semaforico è composto dalla somma di tutti i periodi di fase impostati in precedenza.

2. Ciclo

Il ciclo si riferisce a un processo completo in cui vengono visualizzati a turno i vari colori della lampada di segnalazione.

3. Conflitto di flusso del traffico

Quando due flussi di traffico con direzioni di flusso diverse attraversano contemporaneamente un determinato punto nello spazio, si verifica un conflitto di traffico e questo punto è chiamato punto di conflitto.

4. Saturazione

Rapporto tra il volume di traffico effettivo corrispondente alla corsia e la capacità del traffico.

3

Principio di progettazione di fase

1. Principio di sicurezza

I conflitti di flusso del traffico all'interno delle fasi devono essere ridotti al minimo. I flussi di traffico non in conflitto possono essere rilasciati nella stessa fase, mentre i flussi di traffico in conflitto devono essere rilasciati in fasi diverse.

2. Principio di efficienza

La progettazione delle fasi dovrebbe migliorare l'utilizzo delle risorse di tempo e spazio all'incrocio. Un numero eccessivo di fasi comporterà un aumento dei tempi di percorrenza, riducendo così la capacità e l'efficienza del traffico dell'incrocio. Un numero insufficiente di fasi può ridurre l'efficienza a causa di collisioni gravi.

3. Principio di equilibrio

La progettazione delle fasi deve tenere conto del bilancio di saturazione tra i flussi di traffico in ciascuna direzione e la precedenza deve essere ragionevolmente assegnata in base ai diversi flussi di traffico in ciascuna direzione. È necessario garantire che il rapporto di flusso di ciascuna direzione di flusso all'interno della fase non sia molto diverso, in modo da non sprecare tempo prezioso per il via libera.

4. Principio di continuità

Una direzione di flusso può ottenere almeno un tempo di semaforo verde continuo in un ciclo; Tutte le direzioni di flusso di un ingresso devono essere rilasciate in fasi continue; Se più flussi di traffico condividono la stessa corsia, devono essere rilasciati simultaneamente. Ad esempio, se il traffico di attraversamento e il traffico di svolta a sinistra condividono la stessa corsia, devono essere rilasciati simultaneamente.

5. Principio pedonale

In generale, i pedoni dovrebbero essere liberati insieme al flusso di traffico di attraversamento nella stessa direzione per evitare conflitti tra pedoni e veicoli che svoltano a sinistra. Per gli incroci con una lunghezza di attraversamento elevata (superiore o uguale a 30 m), è possibile implementare opportunamente un attraversamento secondario.


Data di pubblicazione: 30 agosto 2022