Il ruolo delle barriere stradali

I guardrail ricoprono un ruolo fondamentale nell'ingegneria del traffico. Con il miglioramento degli standard qualitativi in ​​questo ambito, tutti i costruttori prestano particolare attenzione alla qualità estetica dei guardrail. La qualità del progetto e la precisione delle dimensioni geometriche influiscono direttamente sull'immagine complessiva del progetto, pertanto i requisiti qualitativi sono molto elevati.
Il guardrail è il progetto di finitura di un'autostrada e contribuisce in modo importante alla sua qualità estetica. Le funzioni delle barriere stradali sono:
1. Serve a impedire che il veicolo esca di strada e causi un ribaltamento, in particolare con i guardrail installati in curva e sulle strade pericolose in zona montuosa. Per i conducenti di veicoli a motore, può attirare l'attenzione da lontano, in modo da aumentare la vigilanza. Durante il sorpasso, può anche guidare lo sguardo del conducente per aiutarlo a operare correttamente.
2. Può impedire il conflitto frontale con l'auto opposta e, allo stesso tempo, può impedire che la stessa auto sfreghi e si blocchi.
3. Può impedire che i veicoli entrino in collisione con i pedoni, impedire ai pedoni di attraversare la strada a loro piacimento e prevenire il verificarsi di incidenti stradali.
La qualità interna del guardrail dipende dalle materie prime e dal processo di lavorazione, mentre la sua qualità estetica dipende dal processo di costruzione. Pertanto, è fondamentale consolidare costantemente l'esperienza, rafforzare la gestione della costruzione e garantire la qualità estetica del guardrail. Al fine di garantire l'efficienza operativa e la sicurezza stradale, i produttori di infrastrutture stradali si stanno concentrando su come rafforzare la resistenza del guardrail, migliorarne la qualità e quali nuove tecnologie utilizzare per prevenire le collisioni.


Data di pubblicazione: 14-01-2022