1. Lunga durata di servizio
L'ambiente di funzionamento della lampada solare per segnali stradali è relativamente sfavorevole, con temperature estreme, sole e pioggia, quindi è richiesta un'elevata affidabilità della lampada. La durata di vita delle lampadine a incandescenza per lampade tradizionali è di 1000 ore, mentre quella delle lampadine alogene al tungsteno a bassa pressione è di 2000 ore. Pertanto, il costo della protezione è molto elevato. La lampada solare per segnali stradali a LED si danneggia a causa della mancanza di vibrazioni del filamento, il che rappresenta un problema relativamente raro di rottura del vetro.
2. Buona visibilità
La lampada solare a LED per segnali stradali garantisce una buona visibilità e prestazioni anche in condizioni meteorologiche avverse come luce intensa, pioggia e polvere. La luce emessa dalla lampada solare a LED per segnali stradali è monocromatica, quindi non è necessario utilizzare chip colorati per generare i colori rosso, giallo e verde; la luce emessa dai LED è direzionale e presenta un certo angolo di divergenza, quindi è possibile eliminare lo specchio asferico utilizzato nelle lampade tradizionali. Questa caratteristica dei LED ha risolto i problemi di illusione ottica (comunemente noti come falsi allarmi) e di sbiadimento dei colori presenti nelle lampade tradizionali, migliorandone l'efficienza luminosa.
3. Bassa energia termica
Il semaforo solare si alimenta semplicemente trasformando l'energia elettrica in una fonte luminosa. Il calore generato è estremamente basso e non provoca praticamente febbre. La superficie raffreddata del semaforo solare evita scottature da parte del riparatore e garantisce una lunga durata.
4. Risposta rapida
Le lampadine alogene al tungsteno hanno tempi di risposta inferiori rispetto ai semafori solari a LED e quindi riducono il verificarsi di incidenti.
Data di pubblicazione: 01/09/2022