Come mantenere la segnaletica stradale in condizioni meteorologiche estreme

Segnali stradaliSvolgono un ruolo fondamentale nelle città e nelle autostrade. Sono strumenti di sicurezza indispensabili per guidare e camminare correttamente veicoli e pedoni. Tuttavia, in quanto strutture pubbliche all'aperto, i segnali stradali devono resistere a condizioni meteorologiche avverse come alte e basse temperature, luce intensa e temporali.

Segnali stradaliSegnali stradali di QixiangUtilizza una speciale pellicola riflettente resistente alle intemperie e la superficie è ricoperta da un rivestimento anti-ultravioletto ad alta densità. Anche in caso di esposizione a temperature superiori a 40 °C, resiste efficacemente allo sbiadimento e alle screpolature, garantendo un colore brillante per 5 anni; il pannello posteriore è dotato di un rivestimento impermeabile multistrato, che non arrugginisce né si deforma anche se esposto a forti piogge e all'umidità per lungo tempo.

I segnali stradali sono resistenti al sole? Sono resistenti alla pioggia?

In estate, con temperature elevate e frequenti piogge intense, i segnali stradali sono molto facili da "danneggiare". Una volta che la pellicola riflettente sbiadisce e la staffa si allenta, la sicurezza stradale diventa una minaccia diretta.

Le alte temperature sono il "nemico numero uno" della pellicola riflettente. L'esposizione prolungata al sole causa l'invecchiamento e il distacco della pellicola riflettente, compromettendo seriamente la nitidezza del segnale. Per una segnaletica stradale di qualità, è consigliabile utilizzare una pellicola riflettente anti-ultravioletto super resistente, con una resistenza agli agenti atmosferici di gran lunga superiore a quella dei materiali ordinari e in grado di resistere efficacemente ai raggi ultravioletti. Durante la manutenzione quotidiana, è necessario controllare regolarmente lo stato della pellicola riflettente. Se il bordo risulta deformato, è necessario ripararlo tempestivamente con una colla speciale. Allo stesso tempo, le staffe metalliche tendono ad allentarsi a causa della dilatazione e della contrazione termica. Si consiglia di prevedere uno spazio di dilatazione e di utilizzare staffe zincate antiruggine per eliminare il rischio di ruggine alla fonte.

Anche la stagione delle piogge non va sottovalutata. L'acqua piovana che si infiltra alla base del cartello accelera la formazione di ruggine sulle parti metalliche. Durante la manutenzione, assicurarsi che i fori di drenaggio siano liberi da ostruzioni e, se presente, rimuovere immediatamente la ruggine e riverniciarla. In caso di condizioni meteorologiche estreme, come forti venti, è fondamentale intervenire tempestivamente con un rinforzo. Durante la manutenzione giornaliera, è necessario verificare il serraggio dei bulloni di ancoraggio e delle flange e, se necessario, aggiungere controventi diagonali. In caso di maltempo, la squadra di pronto intervento deve intervenire tempestivamente e riparare i cartelli danneggiati in tempo.

Segnale stradale

Manutenzione giornaliera

1. Ispezione regolare. Dobbiamo effettuare regolarmente un'ispezione completa della segnaletica stradale, verificandone l'aspetto, la struttura e lo stato di installazione. Questo può aiutarci a individuare tempestivamente eventuali problemi, come allentamenti, danni o scolorimento.

2. Pulire regolarmente. Rimuovere tempestivamente polvere, sporco e detriti dai segnali stradali può migliorarne la chiarezza e la visibilità. A temperature elevate, questi detriti possono accelerare l'invecchiamento e il danneggiamento dei segnali.

Quanto sopra è ciò che Qixiang, produttore di insegne, vi ha presentato. Se ne avete bisogno, non esitate a contattarci.contattaciin qualsiasi momento.


Data di pubblicazione: 23 luglio 2025