La frase "fermarsi al semaforo rosso, passare al semaforo verde" è chiara anche agli studenti delle scuole materne e primarie e riflette chiaramente i requisiti di indicazione dei segnali stradali per veicoli e pedoni. Il suo segnale luminoso è il linguaggio di base del traffico stradale e la precedenza del flusso di traffico nelle diverse direzioni può essere regolata tramite la separazione di tempo e spazio. Allo stesso tempo, è anche un dispositivo di sicurezza stradale per regolare il flusso di persone e veicoli all'incrocio a livello o al tratto stradale, regolare l'ordine del traffico e garantire la sicurezza stradale. Quindi, come possiamo prevedere il ciclo di variazione dei segnali stradali quando camminiamo o guidiamo?
Un metodo per prevedere un periodo di cambiamento di un segnale stradale
Prima della previsione
È necessario osservare in anticipo i cambiamenti dei semafori stradali (se possibile, vedere 2-3 semafori) e continuare a osservarli. Durante l'osservazione, è necessario prestare attenzione anche alle condizioni del traffico circostante.
Quando si prevede
Osservando il segnale stradale da una certa distanza, è possibile prevedere il ciclo del successivo cambio di segnale.
1. La luce verde è accesa
Potresti non riuscire a sorpassare. Dovresti essere pronto a rallentare o fermarti in qualsiasi momento.
2. La luce gialla del segnale è accesa
Stabilisci se procedere o fermarti in base alla distanza e alla velocità dell'incrocio.
3. La luce rossa del segnale è accesa
Quando la luce rossa è accesa, prevedi l'ora in cui diventerà verde. Per controllare la velocità appropriata.
L'area gialla è quella in cui è difficile decidere se procedere o fermarsi. Quando si attraversa un incrocio, è sempre necessario essere consapevoli di quest'area e valutare correttamente la situazione in base alla velocità e ad altre condizioni.
Mentre aspetto
Mentre si attende l'accensione del semaforo e del semaforo verde, bisogna sempre prestare attenzione alle luci di segnalazione anteriori e laterali dell'incrocio e alla situazione dinamica dei pedoni e degli altri veicoli.
Anche se il semaforo è verde, potrebbero esserci pedoni e veicoli che non prestano attenzione ai segnali stradali sulle strisce pedonali. Pertanto, è necessario prestare attenzione durante il sorpasso.
Il contenuto sopra riportato illustra il metodo per prevedere il periodo di variazione del semaforo stradale. Prevedendo il periodo di variazione del semaforo stradale, possiamo garantire meglio la nostra sicurezza.
Data di pubblicazione: 25-08-2022