Prestare attenzione al segnale luminoso è importante per diversi motivi:
Aiuta a ricordare agli automobilisti di prestare attenzione ai segnali stradali, riducendo la probabilità di incidenti agli incroci.
Incoraggiando gli automobilisti a prestare attenzione ai semafori, il segnale contribuisce a rendere più fluido il traffico e a ridurre la congestione agli incroci.
Serve come promemoria visivo per i conducenti affinché rispettino la segnaletica stradale, assicurandosi che rispettino le norme del codice della strada e la segnaletica.
È utile anche ai pedoni, in quanto incoraggia gli automobilisti a prestare attenzione ai segnali stradali, migliorando così la sicurezza sugli attraversamenti pedonali e agli incroci.
Misurare | 700 mm/900 mm/1100 mm |
Voltaggio | DC12V/DC6V |
Distanza visiva | >800 metri |
Orario di lavoro nei giorni di pioggia | >360 ore |
pannello solare | 17 V/3 W |
Batteria | 12V/8AH |
Imballaggio | 2 pezzi/cartone |
GUIDATO | Diametro <4,5 cm |
Materiale | Alluminio e lamiera zincata |
A. Progettazione: il processo inizia con la creazione del design del cartello, che include il layout del testo, della grafica e di eventuali simboli rilevanti. Questo design viene spesso creato utilizzando software di progettazione assistita da computer (CAD) e potrebbe dover rispettare normative e standard specifici per la segnaletica stradale.
B. Selezione dei materiali: i materiali per l'insegna, inclusi la superficie, il supporto in alluminio e la cornice, vengono selezionati in base a fattori quali durata, visibilità e resistenza agli agenti atmosferici. La scelta dei materiali è importante per garantire che l'insegna possa resistere alle condizioni esterne e mantenere la sua visibilità nel tempo.
C. Integrazione dei pannelli solari: per le insegne alimentate a energia solare, l'integrazione dei pannelli solari è un passaggio fondamentale. Ciò comporta la selezione e l'installazione di pannelli solari in grado di catturare e convertire in modo efficiente la luce solare in energia elettrica per illuminare i LED dell'insegna.
D. Assemblaggio dei LED: l'assemblaggio dei LED (diodi a emissione luminosa) prevede il montaggio delle luci LED sulla superficie dell'insegna secondo le specifiche di progetto. I LED sono in genere disposti in modo da formare il testo e la grafica dell'insegna e sono collegati al pannello solare e al sistema di batterie.
E. Cablaggio e componenti elettrici: il cablaggio e i componenti elettrici, tra cui una batteria ricaricabile, un regolatore di carica e i circuiti associati, sono integrati nel cartello per gestire l'alimentazione del pannello solare e immagazzinare energia per l'illuminazione notturna.
F. Controllo qualità e test: una volta assemblato, il cartello viene sottoposto a rigorosi controlli di qualità e test per garantire che tutti i componenti funzionino correttamente, che i LED siano illuminati come previsto e che il sistema ad energia solare funzioni in modo efficiente.
G. Hardware di installazione: oltre al cartello stesso, è necessario disporre di hardware di installazione, come staffe di montaggio, pali e relativi accessori per il fissaggio del cartello nella posizione prevista. Durante tutto il processo di produzione, l'attenzione ai dettagli, il rispetto degli standard di settore e le misure di controllo qualità sono fondamentali per produrre cartelli stradali solari durevoli e affidabili, che soddisfino i requisiti normativi e contribuiscano a una gestione del traffico sicura ed efficiente.
Non abbiamo un MOQ richiesto, anche se hai bisogno di un solo pezzo, lo produrremo per te
Normalmente, 20 giorni per gli ordini tramite container.
Sì, possiamo fornire campioni gratuiti a un prezzo contenuto, ad esempio in formato A4. Potrebbe essere necessario solo sostenere le spese di spedizione.
La maggior parte dei nostri clienti preferisce scegliere T/T, WU, Paypal e L/C. Naturalmente, puoi anche scegliere di pagare tramite Alibaba.